-> | ItalianHacker


Craccare rete Wi-Fi utilizzando reaver e backtrack 5


Craccare una rete wifi utilizzando Reaver
craccare una rete wifi
La rete Wi-Fi è la vostra comoda porta a internet, e dal momento che non siete molto entusiasti di condividere la vostra rete Wi-Fi ogni persona che passa sotto casa vostra l’idale sarebbe proteggerla no?
Sapendo com’è facile decrifare una rete una password WEP probabilmente penserete di proteggere la vostra rete tramite protocollo WPA che sembra essere a prova di proiettile.
Ecco la cattiva notizia: non lo è.
Un nuovo, libero, software open-source chiamato Reaver sfrutta una falla di sicurezza nel router wireless e può violare le password correnti della maggior parte dei router con relativa facilità. Ecco come decifrare una password WPA o WPA2, passo dopo passo, con Reaver e come proteggere la rete da attacchi di Reaver.
Nella prima parte di questo post vi spiegherò passo dopo passo come decriptare una chiave WPA tramite Reaver.

Una breve nota: Questa è solo una guida. Cosa farete dopo sono solo fatti vostri.
Di cosa hai bisogno
Non devi essere un esperto per utilizzare Reaver e se hai un DVD vuoto, un computer con Wi-Fi compatibile e pazienza, hai tutto ciò che ti serve. Ci sono diversi modi per impostare Reaver, ma qui ci sono i requisiti specifici per questa guida:
Live DVD di BackTrack 5.
BackTrack è una distribuzione Linux avviabile che è pieno fino all’orlo di tools adatti a questo tipo di lavori e anche se non è strettamente necessario utilizzare Reaver, in quanto vi sono numerosi tools che hanno la stessa funziona, questo è il metodo più semplice. Scarica il DVD live da qui(link) e masterizzalo su un DVD. Utilizza la versione 64 bit se l’architettura lo supporta.

  • Un computer con connessione Wi-Fi e un letttore DVD. BackTrack funziona con la maggior parte delle schede Wi-Fi dei Notebook. Tuttavia non è garantita la compatibilità con ogni scheda Wireless
  • Una rete WPA da utilizzare per la procedura. Ricordo di non scroccare le reti altrui per la prova. Poi lo potete fare :D
  • Un po’ di pazienza. Si tratta di un processo in 4 fasi molto lungo in quanto deve decifrare la password WPA. Impiega dalle 4 alle 10 ore.
Si comincia

A questo punto dovreste aver installato BackTrack o per lo meno fatto partire,


Passo 1: Avviare BackTrack

Per avviare backtrack andate in “Default Boot Text Mode” dopo l’avvio della prompt di testo digita “startx” e premere invio.
Passo 2: installare Reaver
Reaver è stato aggiunto alla versione bleeding edge di BackTrack, ma non è ancora integrato con il DVD live quindi è necessario installare Reaver prima di procedere (Alla fine, Reaver sarà semplicemente incorporato con BackTrack per impostazione predefinita.) Per installare Reaver, devi prima connetterti a internet.
Ora che sei in linea fare clic sul pulsante terminale nella barra dei menu (o fare clic su Applicazioni> Accessori> Terminale).Al prompt, digitare:
“sudo apt-get update”
dopo aver effettuato l’aggiornamento:
“sudo apt-get install reaver”
Se tutto è andato bene, Reaver dovrebbe ora essere installato. Se avete avviato backtrack in live lo troverete installato fino al prossimo riavvio del pc. Ora disconnettersi da internet. Se si utilizza il cavo scollegare il cavo e utilizzare soltanto la scheda Wi-Fi non connessa.
Fase 3: Raccogni informazioni sul dispositivo Wi-Fi
Per poter utilizzare Reaver è necessario ottenere il nome d’interfaccia della scheda, il BSSID del router al quale si sta tentando di collegarsi ed è necessario assicurarsi che la scheda Wi-Fi si trovi in monitor Mode
Per trovare la scheda Wifi basta digitare in terminale “iwconfig” premere invio. Si dovrebbe vedere un dispositivo wireless nell’elenco successiovo. Molto probabilmente si chiamerà “wlan0″ ma se avete più schede wireless il nome potrebbe essere differente.
Mettere la scheda in Monitor Mode: Supponendo che il nome della scheda sia “wlan0″ digitare in terminale “airodump-ng wlan0″. Se il comando non funziona si consiglia di provare questo”airodump-ng mon0″.
Quando si vede la rete Wi-Fi che si desidera nell’elenco premere Ctrl + C per fermare la lista quindi copiare il BSSID della rete. Ricordo che la rete deve essere WPA o WPA2
Ora che avete il BSSID e la scheda in monitor mode possiamo avviare Reaver.
Fase 4. Crack password WPA con reaver.
Ora eseguire in terminale il seguente comando sostituendo “bssid” e “moninterface” con il BSSID appena trovato e il nome della scheda Wi-fi.
Per esempio la scheda si chiama “mon0″ è il BSSID è “8D:AE:9D:65:1F:B2″ il comando sarà “Reaver-i mon0-b 8D: AE: 9D: 65:1 F: B2-vv”.
Premere Invio e lasciare a Reaver quel che è di Reaver.

Rating: 4.5 Diposkan Oleh: Anime

Nessun commento:

Posta un commento